Visualizzazione post con etichetta Leggere Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leggere Editore. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2013

Recensione: Il lago dei desideri di Susan Elizabeth Phillips


Carissimi lettori di Bookcret,
bentornati per un'altra nuovissima e interessante recensione. Il libro di cui vi parlerò oggi si intitola Il lago dei desideri di Susan Elizabeth Phillips. Il romanzo è il quinto volume della saga The Chicago Strars. Composta da Il gioco della seduzione (Febbraio 2012), Heaven, Texas un posto nel tuo cuore (Luglio 2012), E se fosse lui quello giusto? (Febbraio 2013), Un piccolo sogno (Agosto 2013), Il lago dei desideri (Novembre 2013), Lady Cupido (Aprile 2014) e a seguire Natural born charmer non ancora edito in America.


Titolo: Il lago dei desideri
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Editore: Leggereditore
Traduttore: Arianna Gasbarro
Prezzo: ebook € 6,99; cartaceo € 10,20
N. pagine: 469











Trama:
Molly Somerville ha una vita (quasi) perfetta: adora il suo barboncino, il suo lavoro di scrittrice per bambini, il suo minuscolo loft. L'unico neo è la sua cotta storica per un quarterback scavezzacollo, quel detestabile e superficiale e irritante e meraviglioso Kevin Tucker, che finora non ha fatto altro che ignorarla. Il talento di Molly per ficcarsi nei guai la porterà proprio tra le sue braccia, a farsi spezzare il cuore in una sola notte. Eppure Kevin tornerà nella sua vita quasi perfetta per una vacanza sul lago, dove Molly sarà costretta a vedersela con artisti ipocondriaci, giovanissimi sposi e vecchie pantere hollywoodiane, ma prima di tutto con sé stessa. Perché l'amore può far soffrire, sì, ma a volte può anche, a sorpresa, far bene come una risata.


Recensione:
Prima di parlarvi del romanzo vorrei informarvi di una cosa. Tutti coloro che si trovano tra le mani per la prima volta il romanzo di Susan Elizabeth Phillips, devono sapere che Molly è uno dei personaggi che compaiono in Il gioco della seduzione, in cui Susan racconta la storia di Phoebe Somerville e Dan Calebow, Kevin invece fa la sua prima apparizione in E se fosse lui quello giusto?, ma lui e Molly si incontrano soltanto il questo libro. Quindi per chi volesse leggere il romanzo, senza aver letto i precedenti può farlo benissimo come ho fatto io.

I protagonisti di questo quinto volume sono Molly Somerville e Kevin Tucker. La prima, giovane ereditiera e scrittrice di libri per bambini, è la figlia di una showgirl e del dispotico e violento Bert Somerville, il fondatore dei Chicago Stars. Kevin invece è il quarterback degli Stars e figlio di un pastore metodista. I due si incontrano per la prima volta in una villa delle vacanze nella contea di Door, nel Wisconsin. Confinati in quel posto. Molly per evitare che una vecchia inquietudine possa farle commettere qualcosa di grave e sbagliato , Kevin per schiarirsi bene le idee dopo la bravata commessa e la multa di diecimila dollari. Purtroppo Molly, che sperava di isolarsi e superare il momento di sbandamento, spinta da un desiderio infrenabile di sfogarsi, si infila nel letto di Kevin, mentre questo stava dormendo, "abusando" di lui e rimanendo inavvertitamente incinta. Il senso del dovere e l'educazione trasmessagli dal padre spingono Kevin al gesto estremo e maturo di sposare Molly. Lo stesso giorno delle nozze ai due novelli sposi accade qualcosa di tremendo che successivamente lì unirà in un profondo rapporto di fiducia e amore incondizionato. Ne Il lago dei desideri viene inoltre narrato l'incontro e la futura unione di Lilly Sherman, stella del cinema, protagonista della serie americana Lace, Inc e madre biologica di Kevin, e del famoso artista Liam Jenner.

Un libro toccante e tenero, con dialoghi e scene divertenti alternati a descrizioni di passati tristi, pieni di rancore e pentimenti.
Lilly appena adolescente, ha avuto una relazione con un ragazzo di diciotto anni, Dooley Price, un tipo atletico che gareggiava nei rodei. I due si erano già lasciati quando Lilly scoprì di essere incinta e, matura e responsabile prese la decisione di far crescere il figlio alla sorella e al marito perché troppo giovane e inesperta per garantirgli un buon futuro.
Kevin, ha alle spalle un gran senso di colpa a causa di un legame affettivo mai avvertito nei confronti dei genitori adottivi, troppo anziani, religiosi e ansiosi per incoraggiarlo e sostenerlo nelle scelte intraprese. Un uomo che a trentatré anni non ha ancora avuto una relazione duratura con una donna. Troppo spaventato per provare ogni genere di emozione che non sia relegata a un campo da gioco.
Liam Jenner è un uomo dilaniato dai sensi di colpa, che vive isolato in una bella casa nel mezzo alle foreste del Michigan per salvaguardare la sua privacy e allontanare le masse. Da giovane perse di vista le cose importanti e montatosi la testa iniziò a frequentare feste, a bere, a drogarsi e a fare sesso con ragazze facile, lasciando la moglie incinta a casa da sola che entrata in travaglio partorì un bambino morto.
Molly invece, ha trascorso tutta la sua vita cercando di essere perfetta perché così facendo sperava di essere accettata dal padre e dalle persone a lei care, ma non potendo più sopportare la pressione ha dato di matto accompagnando atti estremi, come far scattare l'allarme antincendio della scuola senza aver visto alcun fuoco, da un originale e stravagante taglio di capelli.

Susan ha creato un romanzo leggero e divertente, da leggere in poltrona o sul divano accompagnato da una fumante tazza di cioccolata o da un tè caldo. Un romanzo i cui personaggi sono delineati in modo formidabile e per chi, come me, abbia iniziato solo ora a seguire la saga riesce, senza alcuna difficoltà ad inquadrare e conoscere i protagonisti precedenti quali Phoebe, la sorella di Molly e Dan suo marito. Non vi sono parti del libro che procedono lentamente o che annoiano il lettore.
Vi sono narrati alcuni rapporti intimi tra Molly e Kevin, ma questi non scadono nella volgarità, anzi deliziano e divertono il lettore, soprattutto considerato i tentativi di Molly di far apparire il tutto come una sottomissione forzata ad un sultano arabo, che non avrebbe esitato a malmenarla se non avesse fatto come richiesto. La nostra Molly ha un fervida immaginazione, indispensabile per la stesura di romanzi per bambini.

L'autrice ha saputo unire divertimento, passati rancorosi e tanto tanto amore in un libro ricco di magia e bellezza, il tutto scritto in maniera impeccabile e fluente. Una lettura prettamente femminile. Sicuramente mi metterò in pari con gli altri libri e continuerò a seguire questa saga che mi ha incuriosita e lasciata un bel ricordo con Il lago dei desideri. Pertanto consiglio il libro e la saga a tutte le donne romanticone come me che si aspettano di vivere la loro Grande storia d'amore inaugurata da un gesto memorabile e esageratamente dolce.

Il gesto memorabile e dolce di Kevin:

«Ti amo.» Kevin le sfiorò le labbra con un bacio, poi la prese in braccio e la gettò nel lago.
Molly rimase tanto sbalordita da inghiottire un’intera boccata d’acqua. Poi si mise a calciare furiosamente per rimanere a galla, ma poiché aveva le braccia imprigionate tutto ciò non fu affatto facile.
«Eccoti qui» disse Kevin, quando lei riemerse. «Stavo iniziando a preoccuparmi.»
«Che cosa stai facendo?»
«Aspetto che tu sia pronta per annegare.» Kevin sorrise e tornò a sedersi tranquillamente sulla panca della barca. «Quindi ti salverò la vita. Dan l’ha fatto per Phoebe e io lo farò per te.»
«Dan però prima non ha cercato di ucciderla!» gridò lei.
«Io sono andato oltre.»
«Di tutte le stupid...» Molly inghiottì un’altra boccata d’acqua, tossì e poi tentò di aggiungere altro. Ma purtroppo ormai stava affondando...


Il mio giudizio al romanzo:




Ilaria di
Bookcret, quello che i libri non dicono

domenica 10 novembre 2013

Novità in uscita nelle editorie italiane


Buon pomeriggio carissimi lettori di Bookcret,
come non sapete, la domenica abbiamo deciso di dedicarla alle novità in uscita tra le editorie italiane. Qui di seguito troverete molti libri, tutti sarebbe stato impossibile, in uscita tra breve e speriamo che ci facciate sapere se vi interessano o meno. Quindi vi auguriamo, come sempre, buona lettura e buone uscite settimanali/mensile. A prestissimo!



Titolo: Il lago dei desideri
Autore: Susan Elizabeth Phillips
Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Data di pubblicazione: 14 Novembre 2013
Prezzo cartaceo: € 12,00
Prezzo Ebook: € 6,99 (dal 7 Novembre 2013)


TRAMA:


Molly Somerville ha una vita (quasi) perfetta: adora il suo barboncino, il suo lavoro di scrittrice per bambini, il suo minuscolo loft. L’unico neo è la sua cotta storica per un quarterback scavezzacollo, quel detestabile e superficiale e irritante e… meraviglioso Kevin Tucker, che finora non ha fatto altro che ignorarla. Il talento di Molly per ficcarsi nei guai la porterà proprio tra le sue braccia, a farsi spezzare il cuore in una sola notte. Eppure Kevin tornerà nella sua vita quasi perfetta per una vacanza sul lago, dove Molly sarà costretta a vedersela con artisti ipocondriaci, giovanissimi sposi e vecchie pantere hollywoodiane, ma prima di tutto con se stessa. Perché l’amore può far soffrire, sì, ma a volte può anche, a sorpresa, far bene come una risata.


***

Titolo: Il nostro infinito momento
Autore: Lauren Miracle
Editore: Newton Compton
Data di pubblicazione: 21 Novembre 2013
N. pagine: 352
Prezzo Ebook: € 4,99
TRAMA:


Per tutta la vita Wren Gray non ha fatto altro che compiacere i genitori, fino a far coincidere i suoi desideri con i loro. Ma ora che il giorno del diploma si sta avvicinando, Wren si rende conto che qualcosa è cambiato in lei, che forse è arrivato il momento di cercare la sua strada, di seguire il suo istinto e i suoi sogni. Ma non è facile capire che cosa desidera veramente e per chi batte il suo cuore… Charlie Parker invece sa benissimo che cosa desidera: Charlie ama Wren, e la ama dal primo momento in cui l’ha vista. Ma Wren è bellissima, brillante e sexy, e lui è sicuro che una ragazza così non potrà mai innamorarsi di un ragazzo timido e problematico come lui. Eppure il destino è scritto nelle stelle, e quando la scuola finisce e arriva finalmente l’estate, Wren e Charlie si troveranno uno accanto all’altra. Per un momento infinito i loro corpi si toccano, le loro anime si sfiorano, e sopra di loro il cielo sarà il magico testimone dell’inizio del loro grande amore…


***


Titolo: Una parte di me
Autore: Lisa Renee Jones
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 12 Novembre 2013
N. pagine: 300
Prezzo: € 14,99
TRAMA:

Sara McMillan, giovane insegnante appassionata d'arte, dopo essersi imbattuta per caso nei diari segreti di Rebecca ed essersi messa sulle sue tracce - dato che la ragazza apparentemente è scomparsa - si ritrova in bilico tra la sua vita passata e quella presente. Nel tentativo di scoprire qualcosa in più su questo mistero, Sara ha preso il posto di Rebecca nella galleria d'arte dove la ragazza lavorava, ma da quel momento la sua esistenza è irrimediabilmente cambiata. L'incontro con l'artista Chris Merit l'ha sconvolta: si è perdutamente innamorata di quell'uomo carismatico, tormentato e pieno di segreti, il "principe oscuro" che le sta facendo scoprire una sessualità tutta nuova e conturbante, ma ancora non è sicura di potersi fidare fino in fondo di lui. Enigmatico, sfrontato e arrogante è invece Mark Compton, il proprietario della galleria e, come tale, suo nuovo datore di lavoro: spesso Mark le rende la vita impossibile, però Sara non può nascondere che c'è qualcosa in lui che la turba e insieme la intriga. Ma, soprattutto, Sara non ha ancora capito che tipo di legame ci sia tra i due uomini, e più volte ha avuto l'impressione di trovarsi al centro del loro braccio di ferro, di essere la posta in gioco nella loro lotta di potere. Anche la lettura dei diari continua a confonderla: non ha il coraggio di ammetterlo, ma le fantasie erotiche descritte da Rebecca la eccitano e contribuiscono a far emergere un lato della sua natura che finora aveva ignorato, un'ombra che la spaventa e la seduce, una parte di lei che assomiglia sempre di più a Rebecca... Ma fino a dove la condurrà questa pericolosa scoperta? Una parte di me è il secondo attesissimo romanzo della "Inside Out Trilogy", la serie che, più di ogni altra, riesce a fondere la suspense con l'erotismo, che sorprende e regala storie ad altissima tensione, facendocele vivere direttamente sulla nostra pelle.



***

Titolo: The Returned
Autore: Jason Mott
Editore: Mondadori
Data di pubblicazione: 19 novembre 2013
N° di pagine: 336
Prezzo: 16,00 €

TRAMA:

Per Harold e Lucilie Hargrave la vita è stata felice e amara allo stesso tempo, da quando hanno perso il figlio Jacob il giorno del suo ottavo compleanno, nel 1966. In tutti questi anni, si sono adattati a una vita tranquilla, senza di lui, lasciando che il tempo alleviasse il dolore... Finché un giorno Jacob, il loro dolce, prezioso bambino, misteriosamente, ricompare alla loro porta, in carne e ossa. E ha ancora otto anni. Qualcosa di strano sta succedendo... i morti stanno tornando dall'aldilà. Mentre il caos rischia di travolgere il mondo intero, la famiglia Hargrave di nuovo riunita si ritrova al centro di una comunità sull'orlo del collasso, costretta a fare i conti con una realtà nuova quanto misteriosa e con un conflitto che minaccia di sovvertire il significato stesso di genere umano.


Di "The Returned" potete scaricare gratuitamente da Amazon i tre prequel di poche pagine per farvi un'idea della bellezza del libro in uscita. Io li ho già letti e potrete trovarli rispettivamente qui: La Scelta, L'Inizio, La Storia.

***

Titolo: La custode degli spiriti
Serie: #1 Graveminder
Autore: Melissa Marr
Editore: Fazi
Data di pubblicazione: 21 novembre 2013
N° di pagine: 352
Prezzo: 9,90 €

TRAMA:

Claysville è una piccola città di nessuna importanza. Rebecca è cresciuta qui, insieme alla nonna e da quando ha lasciato questo luogo noioso e familiare sono passati dieci anni. Ora la nonna è morta e Beck ritorna. Per scoprire che Claysville non è semplicemente quella piccola città sonnolenta che ricorda. Lì il mondo dei vivi e quello dei morti sono pericolosamente collegati; al di sotto della città si trova una terra ombrosa e senza legge. Tra i due mondi: esiste un patto: se i morti non vengono trattati con cura, torneranno indietro per saziarsi con cibo, bevande e storie della terra dei vivi. Ed è Beek l’unica persona che sa cosa va fatto, perché la soluzione è nel segreto che custodisce.


***

Vi sono piaciuti i libri che stanno per uscire? Quali di più e quali di meno?


Per oggi terminano qui le pubblicazioni in uscita per le case editrici italiane. Speriamo veramente che abbiano attirato la vostra attenzione! Buona lettura e buon pomeriggio carissimi!


Pamela e Ilaria di
Bookcret, quello che i libri non dicono

martedì 4 settembre 2012

Recensione, Il Bacio Perduto di Lara Adrian



Carissimi lettori di Bookcret, quello che i libri non dicono,
quest'oggi desidero continuare a parlare della saga della "Stirpe di Mezzanotte" di Lara Adrian e più precisamente, il terzo capitolo dedicato alla storia d'amore tra Elise e Tegan. Il libro si intitola: "Il Bacio Perduto".







Titolo: Il Bacio Perduto
Titolo originale: Midnight Awakening
Autrice: Lara Adrian
Editore: Leggere Editore
Traduzione di:
Pagine: 288
Recensione eseguita da Ilaria
 



Votazione 4 ½ /5




Trama:
La bellissima Elise Chase si aggira senza tregua per le strade di Boston. Armata di un'antica daga e spinta da un violento desiderio di vendetta, sa ciò che vuole e non si fermerà finché non l'avrà ottenuto. Dà la caccia a coloro che le hanno strappato l'amore più grande della sua vita: il figlio. Finora ha utilizzato incredibili poteri psichici, ma adesso è giunto il momento di imparare a controllarli, perché la stanno lentamente uccidendo. La sua ultima speranza è rappresentata dall'incontro con l'affascinante e tenebroso Tegan il vampiro... Presto fra i due nascerà un'insolita alleanza, un legame che andrà ben oltre il mero interesse personale, e che esploderà in un'onda incontenibile di desiderio. Perché persino un cuore di ghiaccio, che per secoli ha resistito a qualunque tentazione, può vacillare di fronte alla passione.


Recensione:
Nel capitolo precedente abbiamo conosciuto la coppia formata da Dante e Tess, accomunati dall'odio per il loro dono, che in passato risultò essere più una dannazione, soprattutto per la "Compagna della Stirpe". Invece, in questo libro, il terzo di questa intrigante saga, incontriamo due personaggi, Elise e Tegan, uniti dai brutti ricordi del loro passato. Elise è rimasta vedova cinque anni fa e nel capitolo precedente perde il figlio a causa del "cremisi", la droga che trasforma i vampiri in ribelli; Tegan invece,  anni or sono fu innamorato di una "Compagna della Stirpe", che venne violentata e infine trasformata in "servo", un umano schiavizzato da un morso prosciugante di un potente vampiro che gli toglie coscienza e libero arbitrio, lasciandolo nella sua scia solo obbedienza incondizionata, da uno dei suoi nemici. Lucan uccise la donna pensanodo di poter dar solievo all'amico, distruggendo così ogni tipo di legame che fino a quel punto si era creato tra i due uomini. Elise essendo una "Compagna della Stirpe" possiede un dono, poteri spichici che le permettono di sentire i pensieri della gente facendole vivere ogni istate un'inferno, a Tegan invece, basta sfiorare un altro individuo - che fosse umano o vampiro - e sa cosa sta pensando. I due in questo capitolo uniranno le forze per cercare qualcuno in grado di dare delle utile informazioni all'Ordine. A Berlino, dove si svolgono le ricerce, saranno sopraffatti dalla passione, dal rammarico di non essere stati in grado di salvare le persone amate e inavvertitamente inizierà a crearsi tra i due un legame che li avvicinerà sempre di più l'uno all'altro. Numerosi colpi di scena che verranno portati avanti nel corso dei vari libri, fanno da sfondo a questo romanzo intrigante e seducente. Lara Adrian anche con questo romanzo è riuscita a trasmette adrenalina, paura, ansia, dolcezza pasisone ecc. tenendo il lettore incollato al libro. Una storia anche ricca d'amicia che porterà finalmente a ricongiungersi dei due Gen Ufo Lucan e Tegan.
Chi ha letto i primi due libri della saga non può fare sicuramente a meno di continuare a leggere questa saga, smarrendosi in un mondo fantastico popolato da creature "tenebrose".

sabato 1 settembre 2012

Recensione, Il Bacio Cremisi di Lara Adrian



Affezionati lettori di Bookcret, quello che i libri non dicono,
oggi dopo un paio di settimane, vorrei tornare a parlare della saga della "Stirpe di Mezzanotte" di Lara Adrian proponendovi la recensione del secondo capitolo: "Il Bacio Cremisi", nel quale verrà narrata la storia di Dante e Tess.







Titolo: Il Bacio Cremisi
Titolo originale: Kiss of Crimson
Autore: Lara Adrian
Editore: Leggere Editore
Collana: Narrativa
Pagine: 360
Traduzione di: Giorgio G.
Recensione eseguita da Ilaria






Votazione 4 ½/5






Trama:
Una notte, alla clinica veterinaria di Tess Culver, si presenta uno sconosciuto vestito di nero e gravemente ferito. Perde molto sangue, e la donna, dopo i primi momenti di titubanza, tenta in ogni modo di salvarlo. Ancora non sa che colui che le si è presentato con il nome di Dante è in realtà un guerriero mezzosangue, impegnato in una disperata battaglia con i Ribelli, vampiri dotati di una sconsiderata efferatezza provocata dalla Brama di Sangue. In uno slancio di accesa intimità, Dante sugge il sangue dal collo di Tess, facendo di quella donna predestinata la sua Compagna della Stirpe. Da quel momento, la tranquilla vita di Tess subisce un radicale ribaltamento e lei si ritrova invischiata in una sotterranea guerra tra clan di vampiri e nel traffico illegale del Cremisi, un potente stupefacente in grado di trasformare ogni vampiro in un Ribelle. Ma la passione di Dante è capace di risvegliare nella donna caparbietà, desideri e brame che lei stessa non credeva più di possedere. Indissolubilmente legati dal sangue, Dante e Tess dovranno unire le loro forze per sconfiggere i nemici e venire a capo di una intricata faccenda.

Recensione:
Parto col dire che fra tutti i libri che fin ora ho letto di questa saga, e da poco ho terminato di leggere l'ottavo capitolo: "Il Bacio di Fuoco", questo risulta essere il mio preferito. La storia d'amore tra Tess e Dante è carica di sensualità, insicurezze, paure, ma anche ricca di tanta tenera.
Nel capitolo precedente abbiamo imparato a conoscere Lucan e Gabrielle. Lei fin da subito innamorata, lui titubante, scontroso, chiuso in se stesso poi, infine dolce e passionale. Nel seguente capitolo invece, i ruoli si invertono: Dante con la sua spavalderia, il dono della preveggenza, ereditato dalla madre, sicuro di sè è al tempo stesso dolce e tenero si innamora all'istante della veterinaria, mentre Tess, con il suo passato burrascoso a causa del suo dono: curare le ferite, anche quelle mortali, è fredde, distaccata, non si permette di provare nessun emozione e trova difficile fidarsi di chi la circonda e ci metterà molto a rendersi conto di quanto ha bisogno di Dante e da quanto tempo lo stava aspettando. La trama del libro è avvincente, la Adrian ha avuto molta fantasia nell'unire due personaggi così diversi e al tempo stesso simili, a inventare una droga che permette a un vampiro di trasformarsi in Ribelle, acerrimo nemico dell' Ordine di cui fanno parte Dante, Lucan e altri membri della Stirpe, e ad anticipare i protagonisti del terzo capitolo della saga, Elise e Tegan. Inoltre ha aggiunto un altro personaggio alla saga, Chase - Harvard, cognato di Elise. A lui sarà dedicato l'ultimo libro di questa avvincente saga.
Questo capitolo risulta essere il mio preferito anche perchè la coppia formata da Dante e Tess è l'unica nel complesso dell'Ordine, ad aver creato un vera e propria famiglia, infatti, nel libro successivo vedremo una splendida Tess nel fiore della maternità.
Il romanzo, come il precedente è ricco di scene sensuali, descritte nei minimi particolari che non disturbano assolutamente la lettura. Anche i protagonisti sono descritti molto bene e la Adrian dedica molto spazio all'aspetto spicologico e alla dinamica dei guerrieriI nemici sono più avvincenti dei  "Lesser" descritti della Ward e nei libri successivi vi saranno nuovi pericoli da affrontare e tantissimi colpi di scena.

Saga assolutamente consigliata agli amanti del genere !

lunedì 20 agosto 2012

Recensioni, Il bacio di Mezzanotte di Lara Adrian



Cari lettori di Bookcret, 
oggi voglio parlarvi di un fantastico libro che è il primo libro di questa saga: La stirpe di Mezzanotte, composta dalla scrittrice americana Lara Adrian. Il titolo del libro di cui vi parlerò è Il bacio di Mezzanotte.
Per molti aspetti i libri vengono paragonati a quelli dell'anonima scrittice J.r.Ward (nome per esteso Jessica Rowley Pell Bird) autrice della saga: “La confraternita del pugnale”, di cui parleremo in seguito. A primo acchito ci si può rendere conto subito che le saghe, nonostante presentino alcune somiglianze, sono sicuramente differenti.






Titolo: Il bacio di Mezzanotte
Titolo originale: Kiss of Midnight
Autrice: Lara Adrian
Traduzione: Gabriele Giorgi
Editore: Leggere Editore
Pagine: 384
Recensione eseguita da: Ilaria
 





  Votazione: 4/5



L'autrice:
Da bambina, Lara Adrian dormiva con le coperte tirate sopra la testa. Temeva che un vampiro assetato di sangue la scegliesse come sua prossima vittima. Più avanti, sotto l'influsso di Bram Stoker e Anne Rice, ha dovuto ripensare alla sua paura, perché forse non era la paura a farla tremare, ma il desiderio di immergersi in un mondo oscuro, di vivere un sogno pericoloso e sensuale al fianco di un uomo seducente e dai poteri sovrannaturali. È questo insieme di paura e desiderio che stimola giorno dopo giorno la fantasia di Lara, ed è anche l'ingrediente principale della sua fortunata serie: "La stirpe di mezzanotte".


Trama:
Mentre sorseggia un cocktail durante una serata in discoteca, Gabrielle percepisce uno sguardo diretto su di lei dalla parte opposta del locale. Un uomo dall'aria sensuale e misteriosa, la cui espressione è nascosta da un paio di occhiali scuri, la osserva con insistenza attraverso la folla, accendendo immediatamente le sue fantasie erotiche.
Ma niente di quello che riguarda questa serata o quest'uomo è ciò che sembra. Poco dopo, infatti, la donna è testimone di un efferato omicidio, e la sua esistenza inizia a trasformarsi in qualcosa di enigmatico e fatale. Lucan Thorne è un vampiro, un guerriero Gen Uno che ha come unica missione quella di proteggere la sua razza dalla crescente minaccia dei Ribelli, vampiri in preda alla Brama di Sangue che si nutrono apertamente e indiscriminatamente dai mortali. Lucan non può rischiare di legarsi a un'umana, ma quando Gabrielle viene presa di mira dai suoi nemici, non ha altra scelta se non portarla nel suo mondo sotterraneo. Qui, tra le braccia dell'incredibile leader, Gabrielle affronterà un destino straordinario di pericolo e seduzione, e conoscerà il piacere più oscuro di tutti.



Recensione:
 I vampiri protagonisti di questi libri discendono da sette esploratori, chiamati gli Antichi, brutali conquistatori votati alla guerra, che si schiantarono sulla terra molto tempo fa. Da questi crudeli guerrieri nacque la Stirpe, razza composta da Gen Ufo, vampiri di prima generazione, e da vampiri di seconda generazione. Tra questi, spiccano undici personaggi, L'Ordine, che hanno votato la loro vita allo sterminio dei Ribelli, una frazione di drogati di sangue a cui importa solo la prossima razione giornaliera.
In questo romanzo “fantasy”, e più precisamente “paranormal romance”, anche le donne hanno un ruolo molto importante. Alcune umane come Gabrielle Maxwell, chiamate Compagne della Stirpe, sono dotate di un sangue unico e di un DNA le cui proprietà rappresentano un perfetto completamento ai membri della Stirpe. Queste donne, per la razza di Lucan, composta unicamente da maschi, simboleggiano una creazione di vita, destinate a un vincolo di sangue e a portare il seme di una nuova generazione di vampiri. L'unico modo per creare un legame solenne tra un membro della Stirpe e una Compagna della Stirpe viene rappresentato dallo scambio di sangue. Quando un vampiro assaggia il sangue di una Compagna, questa, per una legge vampirica ,diventa sua. Ora tornando ai nostri due personaggi, Lucan e Gabrielle, per chi avesse letto il libro, sa che entrambi possiedono un carattere forte e determinato. Lucan, non si permette nessuna distrazioni dalla sua vita di sempre: distruggere i Ribelli, mentre Gabrielle, donna indipendente e fotografa affermata, trova difficile affidarsi alle cura degli altri. Ma per un qualche scherzo del destino le loro vite si intrecceranno sullo sfondo di una guerra imminente tra esseri soprannaturali. Storia ricca di colpi di scena, cruenta e sensuale al punto giusto. Sangue, violenza e passione la fanno da padroni. Non mancano descrizioni di scene erotiche, narrate nei minimi dettagli senza intralciare al lettura e scadere nella volgarità.
Libro che consiglio caldamente alle amanti del genere.