Buon pomeriggio carissimi lettori di Bookcret,
dopo la recensione di stanotte, ho deciso di creare una specie di dibattito fra voi lettori. Il tema di questa discussione sarà "Lettura: cartacea o elettronica?". Come sapete, da un po' di tempo, si discute su quale tipo di lettura sia meglio intraprendere. C'è chi sostiene che leggere un libro cartaceo sia unico e irripetibile e il profumo di un libro è ineguagliabile, e dall'altro lato chi afferma che leggere ebook, e quindi avere un eReader pronto a disposizione, sia più facile e veloce. Ma chi ha ragione e chi no? Secondo noi di Bookcret, non importa cartaceo o elettronico, l'importante è che si legga!
Stando a recenti sondaggi, solo il 15% di chi ha comprato un eReader ha smesso di acquistare i libri cartacei. Il 53% dei possessori di eReader ha affermato che legge più ora rispetto a sei mesi fa, mentre il 51% di quanti leggono libri cartacei affermano di leggere lo stesso numero di libri del semestre scorso.
Girovagando sul web in cerca di una risposta ho trovato una frase che ritengo bellissima, pro ebook:
KOBO TOUCH (PREZZO 69 €)
Specifiche tecniche
Nome: Kobo Touch
Misure: mm 114 x 165 x 10
Peso: 185g
Schermo: 6 pollici E Ink Pearl, 16 livelli di grigio
Navigazione: Touchscreen
Memoria: 2GB (di cui 1GB a disposizione dell’utente, pari a 1.000 libri), espandibile a 32 GB con SD Memory Card
Connettività: Micro USB, Wi Fi
Formati file: EPUB, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF. TXT, HTML, TRF, CBZ, CBR
Durata batteria: fino a 1 mese
KINDLE 4 (PREZZO 59 €)
Specifiche tecniche
Nome: Kindle 4
«L’odore della plastica, la sensazione unica che dona il touch screen quando lo sfogli con le dita, la trepidazione e il leggero senso di ansia per la batteria che sta finendo, che ti fanno apprezzare ancora di più ciò che stai leggendo. Sono un sentimentale: questi libri di carta non hanno un futuro, secondo me.»
Sempre a proposito di eReader, mi piacerebbe mostrarvi due dei lettori che trovo veramente molto belli e innovativi: il Kobo Touch e il Kindle 4. Personalmente ho acquistato il Kindle 4 due giorni fa e dovrebbe arrivarmi lunedì, e sinceramente non vedo l'ora. Sul sito di Amazon ho letto tantissime recensioni positive e così mi sono decisa anche io. Qua sotto vi metto entrambi gli eReader e le loro caratteristiche.
KOBO TOUCH (PREZZO 69 €)
Nome: Kobo Touch
Misure: mm 114 x 165 x 10
Peso: 185g
Schermo: 6 pollici E Ink Pearl, 16 livelli di grigio
Navigazione: Touchscreen
Memoria: 2GB (di cui 1GB a disposizione dell’utente, pari a 1.000 libri), espandibile a 32 GB con SD Memory Card
Connettività: Micro USB, Wi Fi
Formati file: EPUB, PDF, MOBI, JPEG, GIF, PNG, BMP, TIFF. TXT, HTML, TRF, CBZ, CBR
Durata batteria: fino a 1 mese
KINDLE 4 (PREZZO 59 €)
Schermo: Schermo da 6 pollici (15 cm) ad inchiostro elettronico E InkPearl con font ottimizzati.
Dimensioni: 16,6 cm x 11,4 cm x 0,87 cm
Peso: 170 grammi.
Memoria: Contiene fino a 1.400 libri.
Archiviazione: Cloud gratuita per tutti i contenuti Amazon
Batteria: Una carica completa permette di leggere mezz'ora al giorno fino a un mese, con il wireless disattivato.
Tempi di caricamento: Una carica completa richiede approssimativamente 3 ore con il cavo USB
Connettività: reti Wi-Fi pubbliche e private
Formati supportati Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP con conversione.
Sono assolutamente convinta che l'ebook faccia tornare la voglia di leggere. E' comodo, pratico, non bisogna andare in negozio o aspettare l'arrivo per posta e il prezzo è inferiore rispetto ai libri cartacei. Beh, che aspettate? Fateci sapere cosa pensate! Siete pro libri cartacei o pro ebook? E perchè? Aspettiamo solo una vostra risposta!! Buon pomeriggio e buona lettura!
Pamela,
di Bookcret, quello che i libri non dicono.