Visualizzazione post con etichetta Sperling & Kupfer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sperling & Kupfer. Mostra tutti i post

lunedì 16 dicembre 2013

I regali di Natale perfetti: le nuove uscite nelle librerie!


Buon pomeriggio, amici carissimi di Bookcret!
Ogni giorno crescete sempre di più e non c'è cosa che ci possa rendere più felici, a parte il Natale. Il Natale è un momento meraviglioso dell'anno che io stra amo. Amo stare in compagnia della mia numerosa famiglia, chiacchierare, mangiare e divertirsi tutti insieme. Ma amo anche leggere mentre fuori nevica e tutto il mondo tace, perchè sono a festeggiare, chi in un modo e chi in un altro, nelle loro case. Ma veniamo al post di oggi. Come sempre, o almeno quando riusciamo, la domenica postiamo le novità in uscita nelle librerie italiane, ma ieri purtroppo è stata una domenica impegnativa quindi ho rimandato ad oggi. Perchè non prendere spunto per un bel regalo di Natale? Oggi posterò per voi i libri usciti di recente e i libri che usciranno tra poco, aggiungendo qualche titolo che sarà presente per gennaio, magari come regalo per la Befana! Vi auguro quindi buone feste e buona lettura, amici miei!



Titolo: Ti aspettavo (Wait for you #1)
Titolo originale: Wait for you
Autore: J. Lynn alias Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Nord
Uscita: 16 dicembre 2013
Pagine: 406
Prezzo: 16,40 €


TRAMA

L’università è la sua via di fuga. Per troppi anni, dopo quella maledetta festa di Halloween, l’esistenza di Avery Morgansten è stata un incubo, e adesso lei può finalmente ricominciare da capo. Tutto ciò che deve fare è arrivare puntuale alle lezioni, mantenere un profilo basso e – magari – riuscire a stringere qualche nuova amicizia. Quello che deve assolutamente evitare, invece, è attirare l’attenzione dell’unico ragazzo che potrebbe mandare in frantumi il suo futuro… Cameron Hamilton è il sogno proibito delle studentesse del campus: fisico atletico e ammalianti occhi azzurri, è il classico ribelle dal quale una brava ragazza come Avery dovrebbe tenersi alla larga. Eppure Cam pare proprio spuntare ovunque, col suo atteggiamento disincantato, le simpatiche punzecchiature e quel sorriso irresistibile. E Avery non può ignorare il fatto che, ogni volta che sono insieme, il resto del mondo scompare e lei sente risvegliarsi quella parte di sé che pensava di aver perduto per sempre. Però, quando inizia a ricevere delle e-mail minacciose e delle strane telefonate notturne, Avery si rende conto che il passato non vuole lasciarla andare. Prima o poi la verità verrà galla e, per superare anche quella prova, lei avrà bisogno d’aiuto. Ma la relazione con Cam sarà la colonna che la sorreggerà o lo «sbaglio» che la trascinerà a fondo?





Titolo: Il frutto proibito (Toughtless #1)
Titolo originale: Toughtless
Autore: S.C. Stephens
Casa editrice: Leggereditore
Uscita: 19 dicembre in ebook; 2 gennaio in libreria
Pagine: 640
Prezzo: 2,99 € in ebook; 14 € in cartaceo

TRAMA

Per quasi due anni, il fidanzato di Kiera, Denny, è stato tutto quello che lei ha sempre desiderato: amorevole, tenero, completamente dedito a lei. Quando si trasferiscono in una nuova città per iniziare la loro vita insieme e per seguire il lavoro di Denny, tutto sembra perfetto, persino il coinquilino con cui dividono la casa: una rock star locale, Kellan Kyle. Ma poi un imprevisto trasferimento di Denny a Tucson costringe la coppia felice a separarsi. Sentendosi sola, confusa e bisognosa di conforto, Kiera trova una spalla su cui piangere in Kellan. Dietro la sua facciata di bello e impossibile, scopre l'animo sensibile di un ragazzo con un passato complicato alle spalle e così, pian piano, quella che era nata come una semplice amicizia si trasformerà in qualcosa di più profondo, qualcosa che costringerà Kiera a scegliere tra passione e sicurezza, amore e affetto, certezza e ignoto. Una notte tutto cambierà, e nessuno di loro sarà più lo stesso…






Titolo: L'ombra del sicomoro
Titolo originale: Sycamore Row
Autore: John Grisham
Casa editrice: Mondadori
Uscita: 3 dicembre 2013
Pagine: 535
Prezzo: 17 €

TRAMA

Clanton, Ford County, 1988. Seth Hubbard è un uomo molto ricco che sta morendo di cancro ai polmoni. Non si fida di nessuno ed è molto attento alla sua vita privata e ai suoi segreti. Ha due ex mogli, due figli con cui non ha rapporti e un fratello sparito nel nulla da moltissimi anni. Il giorno prima di impiccarsi a un sicomoro, Seth scrive di suo pugno un nuovo testamento nel quale esclude la sua famiglia dall'eredità e lascia tutto ciò che possiede a Lettie, l'ignara domestica di colore che lo ha assistito prima e durante la malattia. Spedisce il testamento all'avvocato Jake Brigance, che si ritrova per le mani un caso davvero scottante. Molte sono infatti le domande cui lui ora deve dare una risposta: perché Seth ha lasciato le sue ingenti fortune alla sua donna di servizio? Forse le cure per il cancro hanno offuscato la sua mente? E tutto questo cosa ha a che fare con quel pezzo di terra un tempo noto come Sycamore Row? Ha così inizio una drammatica controversia tra coloro che si considerano i legittimi eredi, Lettie e un'intera comunità segnata da pregiudizi e tensioni mai sopite. Con "L'ombra del sicomoro" John Grisham ritorna venticinque anni dopo all'ambientazione e alle atmosfere del suo primo romanzo, "Il momento di uccidere", considerato ormai un classico, di cui questo nuovo legal thriller è il seguito, e al suo battagliero protagonista, l'avvocato Jake Brigance, di nuovo, alle prese con una vicenda caratterizzata da discriminazione razziale, ingiustizia, avidità.




Titolo: Con te sarà diverso
Titolo originale:  The Coincidence of Callie and Kayden
Autore: Jessica Sorensen
Casa editrice: Newton Compton
Uscita: 16 gennaio 2014
Pagine: 320
Prezzo: 4,99 € (prezzo ebook)


TRAMA

A volte capita di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato.
A volte capita che non ci sia nessuno lì a salvarti.
E a volte capita di fare incontri che ti cambiano per sempre.
Callie non ha mai creduto troppo nel destino, ma di certo la fortuna non era al suo fianco il giorno del suo dodicesimo compleanno, quando ha perso per sempre la sua innocenza. Da allora, Callie ha deciso di chiudersi in se stessa per non permettere più a nessuno di farle del male. Ma, nonostante siano ormai passati sei anni da quel terribile giorno, il suo doloroso passato la ossessiona ancora.Per Kayden, invece, la fortuna è riuscire ad arrivare a fine giornata senza scatenare la violenza di suo padre. Soffrire in silenzio è l’unico modo che conosce per sopravvivere. Ma una notte un terribile errore lo porta a sfiorare la morte, finché un angelo di nome Callie non accorre a salvarlo. Da quel momento Kayden sente che non avrà pace finché non avrà ritrovato quella bellissima ragazza che ha cambiato il suo destino. È convinto che Callie sia entrata nella sua vita per una ragione precisa. Forse anche lei ha bisogno di essere salvata…






Titolo: Nymphs 
Autore: Sari Luhtanen e Miikko Oikkonen
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Uscita: 3 dicembre 2013
Pagine: 412
Prezzo: 14,37 €

TRAMA

Didi, capelli lunghi e viso da bambina, non si è mai chiesta da dove venga la sua straordinaria bellezza: si sente una sedicenne come tutte le altre, con la testa piena di sogni e il chiodo fisso del primo amore - e della prima volta. Ma è proprio nel momento in cui, in una notte di luna piena, Didi decide di concedersi al suo fidanzato, che capisce di non essere affatto come le altre ragazze: subito dopo, infatti, improvvisamente, lui muore. Saranno le seducenti Kati e Nadia a svelare a Didi il mistero: lei è, come loro, una ninfa. Nata in una notte di eclissi di luna, destinata a restare giovane e bellissima in eterno. E condannata a uccidere tutti gli uomini con cui farà l'amore. Se tenterà di sottrarsi a questo rito affascinante e crudele, che avrà luogo ogni notte di plenilunio, sarà lei stessa a morire. Ci sono poche, semplici regole nella vita di una ninfa, e una su tutte: non innamorarsi mai. Didi, però, non vuole rinunciare all'amore, tanto meno adesso che ha rivisto Samuel, suo vecchio amico del cuore. A complicare le cose sarà Erik, un uomo dalla irresistibile e ombrosa bellezza che appartiene alla stirpe dei Satiri. Ovvero quanto di più pericoloso una ninfa possa incontrare sulla sua strada.





Cosa ne pensate di queste imminenti uscite? Vi attraggono? A me un sacco, quindi spero possano piacere anche a voi, carissimi amici di Bookcret! LEGGETE, LEGGETE E ANCORA LEGGETE! Fatemi sapere con un commento qui sotto cosa ne pensate!



Pamela di
Bookcret, quello che i libri non dicono

domenica 8 dicembre 2013

Recensione: Raccontami cos'è la felicità di Jennifer E. Smith


Buonasera amici,
noto con grande piacere che siamo aumentati notevolmente dall'ultima volta che mi sono connessa al blog. Quindi ora colgo l'occasione per salutarvi tutte/i, dandovi il mio caloroso benvenuto a Bookcret, quello che i libri non dicono! Spero che vi troverete bene qui da noi e che i nostri post siano di vostro gradimento. E a proposito di post, arriviamo alla pubblicazione di oggi. La recensione di Raccontami cos'è la felicità di Jennifer E. Smith. Un libro scoperto navigando sul sito ibs. Se non ci fosse lui...



 
Titolo: Raccontami cos'è la felicità
Autore: Jennifer E. Smith
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Pandora
Traduttore: Mambrini S.
N. pagine: 323



Trama:

A Henley, un paesino sulle coste del Maine, non succede mai niente. Proprio come nella vita di Ellie. Sedici anni e tanti sogni nel cassetto, Ellie trascorre l'estate tra il lavoro in gelateria e i pomeriggi con l'amica di sempre. Almeno fino al giorno in cui riceve per caso un'e-mail destinata a un'altra persona e decide di rispondere. Solo per divertirsi un po'. Conosce così Graham, un misterioso ragazzo che abita dalla parte opposta degli Stati Uniti e che la conquista fin dalla prima e-mail. Graham è spiritoso, affascinante, gentile. E ha sempre qualcosa di interessante da raccontare. Al contrario di Ellie. Sembra che i due non abbiano nulla in comune, eppure pian piano quella corrispondenza nata quasi per gioco si trasforma in un'amicizia profonda, fatta di confidenze, risate e messaggi a tarda notte. E poi in qualcosa di più. Ellie e Graham si ritrovano innamorati e separati da migliaia di chilometri. Sarà il destino a regalare loro l'occasione di incontrarsi, ma le cose non andranno come previsto. Perché c'è un segreto che Graham non ha confidato a Ellie: il suo vero nome. Che cosa nasconde Graham? Chi è davvero il ragazzo di cui Ellie si è innamorata? E soprattutto riuscirà un amore sbocciato sul web a sopravvivere alla prova della vita reale?



Recensione:

GDL824 invia per errore un email a E0Neill22:


Ehi, qui andrà per le lunghe. Ti dispiacerebbe portare fuori Wilbur stasera?


Temo che tu abbia sbagliato indirizzo di posta, ma ho pensato di avvertirti perché ho un cane anch'io e non vorrei che il povero Wilbur si sentisse abbandonato...



Inizia così un intenso scambio epistolare online tra Graham e Ellie, che farà nascere una profonda complicità basata sui dettagli, più che su i fatti. Una conoscenza virtuale che li porterà a scoprire abitudini, disavventure, paure, desideri dell'altro. Ma chi sono GDL824 e E0Neill22?
I due non sanno il nome del loro interlocutore virtuale e non vogliono nemmeno saperlo, ma un forte desiderio e una cotta nata inavvertitamente per la ragazza mai vista, che sembra conoscerlo così bene, spingono il famoso attore Graham Larkin a proporre al registra, del suo nuovo film, di spostare le riprese nel Maine, a Henley. Dove vive Ellie.


La prima volta che la ragazza vede Graham, non potendo immaginare che si tratti del diciassettenne GDL824, scorge in lui una profonda tristezza.


Dietro le apparenza – uno strano nervosismo, un'aria prudente, quasi diffidente – si avvertiva una tristezza così profonda da lasciare sbalorditi. Gliela si leggeva negli occhi, che tradivano una maturità maggiore della sua età, e nel consumato distacco del suo sguardo.

Infatti, Graham è tremendamente solo. È circondato da agenti, manager, registri, attrici coprotagoniste, insegnanti, costumisti, addetti stampa, truccatori e consulenti d'immagine. Ma nessuno di questi personaggi sembra reale e al termine delle riprese si dileguano tutti come ombre opportuniste. Ha cercato di mantenere i contatti con gli amici del liceo, ma in loro sembra essere cambiato qualcosa. Non sanno più come comportarsi con lui dopo il grande salto di qualità. Un tempo era il più popolare della scuola, quello a cui tutti volevano essere amici perché simpatico, bravo, bello ora tutti desiderano farsi vedere con lui perché è famoso, ricco e ha una bella casa, oppure perché vogliono sfruttarlo per la propria carriera. I genitori si comportano in maniera innaturale, scelgono con cura ogni parola come se fossero anche loro sotto i riflettori.


E ora che quell'email aveva raggiunto accidentalmente quella ragazza, Graham può ricominciare da zero, essere semplicemente se stesso, uno qualsiasi della sterminata varietà di diciassettenni a cui piace il football, scacchi, uno già al secondo anno di medicina, un collezionista ecc. Poteva essere chiunque!


Ellie invece è la figlia di Margaret Lawson, un ex cameriera originaria del Vermont; che sognava di cambiare il mondo, salvare l'ambiente, sfondare a Washington, e invece era finita a servire ai tavoli uomini in giacca e cravatta per pagarsi l'affitto. Quando i suoi genitori si conobbero, il padre era una stella nascente del partito repubblicano, da poco eletto membro del Congresso. L'unico problema era che lui era sposato. La stampa aveva iniziato ad interessarsi a lui, dopo la sua candidatura al Senato. All'epoca Ellie aveva quattro anni quando scoppiò lo scandalo. Per tre mesi la madre tenne duro e alla fine, per proteggere la figlia da sguardi indiscreti, telecamere e obiettivi, aveva deciso di sparire con la figlia. Si trasferirono nella tranquilla cittadina di Henley. Sparendo per sempre: Margaret Lawson divenne Maggie O'Neill e Eleanor Lawson divenne Ellie O'Neill.

Ed adesso che Ellie sembra intenzionata a frequentare Graham, nonostante vi siano dei validi motivi per non farlo...


C'erano decine di ragioni per non andare a quell'appuntamento. Lui si sarebbe stancato presto della sua compagnia. Di lì a poche settimane sarebbe tornato in California. Era troppo famoso. Avrebbe tradito il loro segreto per il semplice fatto che era una celebrità. L'avrebbe fatta stare male anche senza volerlo.

...quali saranno le ripercussioni sulla sua vita e il tremendo segreto, gelosamente custodito per anni?

Raccontami cos'è la felicità è un romanzo che racconta ed esplora l'amore puro, innocente e utopico che sembra nascere tra i giovani. Un volume tenero e dolce che coinvolge il lettore sia nel momenti di sconforto sia in quelli esilaranti. Due giovani che sembrano felici, spensierati ma, cresciuti troppo in fretta. Che si portano dietro esperienze e disavventure difficili da dimenticare ma, che li ha cambiati e li ha fortificati col tempo. Un libro che, sebbene il finale non sia gradito e sperato, lascia un bel ricordo nel cuore del lettore, che tremendamente incuriosito, vorrebbe sapere i fatti, futuri alla conclusione del romanzo, successi ai due beneamati protagonisti.


"Ci sono diversi tipi di felicità", enuncio Ellie. "Alcune non hanno bisogno di essere provate."
"Come vedere l'alba?"
"Esatto", fece Ellie. "Do per scontato che siano una cosa bella. Un'alba non può essere triste."
"Al contrario di un tramonto."
"Nemmeno i tramonti mi sembrano particolarmente tristi".
"A me sì", obietto Graham. "Il tramonto rappresenta una fine. Ed è sempre triste quando qualcosa finisce."
"Il tramonto è l'inizio della notte", osservò Ellie. "Non è poco, no?."
"Sì, ma lo sanno tutti che la notte fa più paura del giorno."
Ellie scoppiò a ridere. "Forse basterebbe cambiare prospettiva."
"In che senso?."
"Una cosa fa meno paura se puoi prevederla."



Il mio voto al romanzo:




Ilaria di
Bookcret, quello che i libri non dicono