sabato 3 novembre 2012

Club del libro #2: Opinioni

Amatissimi lettori di Bookcret,
benvenuti al secondo appuntamento del "Club del libro". Come avevamo previsto, la data di scadenza della lettura era il 18 ottobre, ma per impegni scolastici non siamo riuscite a pubblicare prima il post e quindi proprio oggi lo pubblichiamo dove, nei commenti, potremo scambiarci opinioni, positive o negative che siano.  Il libro che aveva scelto era: "Ragazzo sa parete" di Chbosky Stephen.



Trama:
Tra un saggio scolastico su Kerouac, una canzone degli Smiths e una citazione del Rocky Horror Picture Show, scorrono i giorni di un adolescente per nulla ordinario. L'ingresso nelle scuole superiori lo lancia in un turbine di prime volte: la prima festa, la prima rissa, la prima cotta... e via salendo nella scala dell'adrenalina. E Charlie, più portato alla riflessione che all'azione, affida emozioni, trasgressioni e turbamenti a una lunga serie di lettere indirizzate a un amico. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti. Peccato che il segreto più grande sia nascosto proprio dentro di lui...





Noi di Bookcret vi lasciamo qui di seguito alcune domande guida per dare il vostro parere sul libro, ma non siete obbligati a rispondere ad essere per scrivere la vostra "mini recensione". Vi lasciamo in tutta libertà confrontarvi con gli altri vostri amici lettori, ma speriamo che i vari commenti non sfocino in una litigata, quindi vi preghiamo di tenere un linguaggio adeguato, anche se siamo convinte che lo farete. Qui di seguito le domande, non obbligatorie:



Come avete trovato il libro?

Quali sono gli aspetti che più vi sono piaciuti e quali meno?

I personaggi come li avete trovati?

Consigliereste il libro a un amico?



Grazie in anticipo a tutti per le vostre "mini recensioni". Non vediamo l'ora di ascoltare la vostra e di dirvi la nostra! Commenteremo anche noi nei commenti qui di seguito. Qui sotto scriviamo i nomi dei partecipanti alla lettura del secondo appuntamento con il club del libro.


Lista dei partecipanti:
- Pamela
- Ilaria
- Morna
- Marta
- Lorenza
- Valentina
- Alice Ricci
- Daniela
- Phantom Girl
- Laura Podini

Ultima cosa, ci farebbe piacere se nei commenti, insieme al vostro parere, scriviate un titolo di un libro che vi piacerebbe fosse letto nel prossimo appuntamento del "Club del libro".


Ci scusiamo ancora per il ritardo della pubblicazione
Grazie,

Bookcret


Libri in uscita Novembre 2012

Carissimi lettori di Bookcret,
ci scusiamo per l'assenza, ma per impegni scolastici non riusciamo a seguire il blog come merita.
Di seguito vi elenchiamo i libri in uscita a Novembre 2012.
Ci scusiamo ancora per il mal funzionamento del blog e  per l'assenza
Pamela e Ilaria

- "Miele" di Ian McEwan  Pubblicazione 6 Novembre 2012
Per Serena Frome, bella figlia di un vescovo anglicano, l'avventura sta tutta nei romanzi che divora uno dopo l'altro per sfuggire alla noia. Ma quando l'agenzia d'intelligence britannica MI5 la ingaggia come spia al servizio della guerra fredda, per lei il rischio e la passione si trasferiscono dalla carta alla vita.«Miele» è il nome in codice dell'operazione cui deve prendere parte, Tom Haley quello del romanziere che ha il compito di adescare. Dovrà avvicinarlo, coprirlo di quattrini e segretamente assoldarlo alla causa dell'Occidente. Dovrà batterlo sul suo stesso terreno, quello della finzione. Non tradirsi. Non fidarsi. E perderà.




- "Diario d'inverno" di Paul Auster   Pubblicazione 27 Novembre 2012
In nessun altro libro Paul Auster era stato tanto spietato. Forse perché questa volta si tratta di arrivare alla verità, quella più nascosta, quella più amara, senz'altro quella più dolorosa. La verità su se stessi. Entrato nell'inverno della vita, Auster ripercorre le stagioni precedenti passando in rassegna ciò che il tempo gli ha lasciato in eredità, a cominciare dalle cicatrici che i giorni gli hanno scritto sul corpo. Non lascia fuori niente, lo scrittore di Brooklyn, mettendosi a nudo con una sincerità tanto straziante quanto salvifica: ogni cicatrice, ogni segno gli ricorda i pericoli (quando ha distrutto la macchina tornando da una vacanza, quando è stato colpito in testa da un vicino con un rastrello), i piaceri (la sua costante passione per le donne), il dolore (i litigi con i compagni), i turbamenti (il primo rapporto sessuale in un bordello) che ha vissuto. Come uno speleologo dell'esistenza, Auster scende dentro se stesso e capisce - e il lettore con lui - che ogni discesa dentro di sé è anche un viaggio nel tempo. Alla fine di questo diario che suona come una confessione, allo scrittore rimangono soltanto domande: quante ore ha passato con la moglie, quante abbracciando i figli, quante con la penna in mano, ma, soprattutto, quante gliene rimangono ancora?

- "Da quando a ora" di Giorgio Faletti  Pubblicazione 20 Novembre 2012
Attraverso la musica racconta l’Italia povera e coraggiosa degli anni Cinquanta, l’esplosione creativa dei Sessanta e Settanta, e le storie nuove dell’Italia di oggi. Completano il libro due straordinari Cd, incisi per questa edizione.
Un libro autobiografico in cui l’autore di Io uccido si mette a nudo. Con ironia e candore. Con umorismo e tenerezza. Due Cd musicali incisi per la prima volta. In Quando Faletti intrerpeta le sue canzoni già portate al successo da altri. In Ora propone dodici canzoni del tutto inedite.






- "Il bassotto e la regina" di Melania G. Mazzucco  Pubblicazione 20 Novembre 2012
Platone è un bassotto dal pelo lungo e la coda a pennello. Un cane da salotto, di quelli nati per fare compagnia agli uomini. A Yuri, per esempio, studente di filosofia "con gli occhiali sempre appannati". Ma durante le vacanze Yuri segue Ada su una nave da crociera, lasciando il bassotto alle cure del portiere. E proprio nella solitudine della notte di Natale avviene per Platone l'incontro che gli cambierà la vita. Nella cantina del palazzo, il Tatuato nasconde scatoloni pieni di animali di contrabbando: scimmie, iguane, serpenti a sonagli, una vecchia tartaruga leopardo di nome Leo, e lei, la Regina, un'elegante levriera afghana, giovanissima, "poco più che un gomitolo di neve". Per Platone è il colpo di fulmine. Ma il cuore della Regina è altezzoso, e neanche le canzoni che il bassotto intona giorno e notte per tenerle compagnia riescono a sedurla. A raccontarci questa storia tenera e profonda, dal suo osservatorio speciale tra le foglie di un albero, un pappagallo che conosce tutte le lingue del mondo, e tutte le pieghe dell'anima. Una favola per chi crede che niente è impossibile.

 
- "Elogio dell'amicizia" di Paolo Crepet  Pubblicazione 27 Novembre 2012
Si desiderano le cose che non si hanno più o che si teme possano perdersi per sempre: perciò parliamo troppo spesso di amicizia. Si dovrebbe esibirla di meno perché è il sentimento più importante: ancor più dell'amore, in quanto quest'ultimo nasce dal primo, e non viceversa. Il nuovo libro di Crepet indaga la trasformazione del significato dell'amicizia, il suo rapporto con l'amore e con il sesso, la differenza fra le amicizie tra donne e quelle tra uomini, tra genitori e figli, l'uso dell'amicizia che i giovani fanno al tempo di facebook.






- "I due soldati" di Anders Roslund e Borge Hellstrom  Pubblicazione 13 Novembre 2012
Leon Jensen e Gabriel Milton hanno diciannove e diciotto anni. Sono cresciuti insieme a Råby, sobborgo­ghetto di Stoccolma: un vero paradiso per chi vuole farsi strada con la forza delle armi. Leon si trova nel carcere di Aspsås, dove sta scontando una condanna per spaccio e dove continua a smerciare droga con l'aiuto esterno di Gabriel e di Wanda, la ragazza diciassettenne dell'amico. Con l'aiuto della sua banda riesce a evadere e a prendere in ostaggio un'ispettrice penitenziaria, che finisce per uccidere durante la fuga. Parte così una gigantesca caccia all'uomo, dagli esiti imprevedibili: in prima fila, l'ispettore Ewert Grens che aveva arrestato il padre di Leon, e che ora, a diciotto anni di distanza, vede riaffiorare un passato costellato di violenza e miseria.



- "Il mio nome è nessuno. Il giuramento" di Valerio Massimo Manfredi  
Pubblicazione 6 Novembre 2012
La prima infanzia, la giovinezza e la formazione del guerriero, la guerra sotto le mura di Troia, l'amore e gli amori, il lunghissimo nòstos ­ il viaggio di ritorno a Itaca ­ tra mille insidie e incontri straordinari (da Polifemo alle Sirene, da Nausicaa a Circe a Calipso...), e ancora l'Ultimo Viaggio, uno dei più grandi enigmi della letteratura universale... Valerio Massimo Manfredi racconta l'eroe più grande passo per passo, attingendo all'immensa messe di miti e di storie che lo vedono protagonista e insieme dimostrando che il fascino assoluto da sempre esercitato da Ulisse è ancora più che mai vivo. Un romanzo straordinario: incalzante come i tamburi di guerra, tempestoso come il mare scatenato da Poseidone, pieno di poesia come il canto delle Sirene.



- "La doppia vita dei numeri" di Erri De Luca   Pubblicazione 14 Novembre 2012
Fratello e sorella passano l'ultimo dell'anno assieme. Si scambiano faticosi ricordi, cenano, sotto gli occhi discreti di Italia, la domestica. Lui si augura che la sera si consumi velocemente, ma la sorella vuole che il rituale sia rispettato per intero. Con la tombola. E per la tombola appaiono i genitori. Solo così si può giocare. Tutta la narrativa di De Luca proviene da un ascolto. Questo testo teatrale, in particolare, proviene dalle serate di festa della sua famiglia d'origine, quando si allestiva la tombola e accadeva il prodigio di "estrarre dal canestro dei numeri una folla di storie in una lingua mista". Ma a differenza dei fantasmi di Eduardo, ineludibile pietra di paragone, i fantasmi di De Luca "sono invece pronti a farsi convocare, a giocare una partita a tombola, seduti alla tavola dei vivi".


- "Segreti pericolosi" di Lisa Marie Rice   Pubblicazione 15 Novembre 2012
Charity Prewitt, la bibliotecaria di una piccola città, non avrebbe mai sognato di incontrare e innamorarsi di un uomo come Nicholas Ames, bello, ricco e affascinante. Potente, sensuale e perfetto, Nick conosce tutte le parolee tutti i tasti giusti da toccare. Mai prima di allora Charity si era abbandonata tra le braccia di un perfetto sconosciuto, ma ora che è con lui si lascia travolgere da una passionemincontrollabile e senza limiti. Eppure Nick Amesm non è chi dice di essere. Il suo vero nome è Nick Ireland,mmeglio conosciuto come ‘Iceman’. Un ex operatore della Delta Force, ora un agente sotto copertura in grado di fare tutto quello che il suo governo gli chiede: mentire, sedurre, tradire e anche uccidere, se necessario, per il bene della missione. E questa volta la sua missione è Charity Prewitt. Prima che il sogno erotico si trasformi in un incubo, Charity sarà in grado di sciogliere il freddo cuore di Iceman? Azione, amore, sesso e suspense sono gli ingredienti di questo romanzo che catturerà le lettrici più esigenti e maliziose, consapevoli dei loro desideri.

- "Il bacio rubato" di Lara Adrian   Pubblicazione 15 Novembre 2012
Un antico castello nelle Highlands scozzesi ospita uno scintillante gala natalizio, ma la bella vedova Danika MacConn si sente terribilmente sola in mezzo alla folla: non riesce a dimenticare il suo amore perduto, un guerriero dell’Ordine caduto in battaglia. Ben presto però si ritrova ad affrontare un problema più grande: le insidiose avances di un pericoloso boss della malavita di Edimburgo.
Danika scopre un alleato inatteso nell’enigmatico braccio destro del boss, Brannoc, un uomo che emana calore, pericolo e un’oscura minaccia – e che sembra in qualche modo dolorosamente familiare. Brannoc ha le sue buone ragioni per tenere fuori Dani dall’attività del datore di lavoro… tenere sepolti tutti i suoi segreti. L’ultima cosa di cui ha bisogno è una storia con una donna che tenti la parte più selvaggia della sua natura; specialmente quando quella donna è Danika MacConn, l’unica in grado di metterlo in ginocchio.


lunedì 8 ottobre 2012

Riflessioni sui libri


Ciao a tutti bookcrettiani,
state bene? La scuola come procede?

Purtroppo vi è un problema con le pagine del web che impedisce a tutti di accedere.
Sperando che il problema venga risolto a giorni, vorrei proporvi due domande che ho postato su "yahoo answer".


- Quali sono le decisioni più importanti che avete preso nella vostra dopo la lettura di un libro?

- Avete mai realizzato un sogno o desiderio attraverso la lettura di un libro?


Le risposte degli utenti di yahoo sono state MERAVIGLIOSE, perciò di seguito vi inserisco il link dove potrete andare a leggere le loro riflessioni.


Grazie mille a tutti per le vostre risposte
Un bacio :D

lunedì 1 ottobre 2012

Libri in uscita ad Ottobre 2012

Carissimi lettori,
ecco a voi le uscite più significative del corrente mese.

OTTOBRE 2012:

  • Paolo Giordano, "Il corpo umano"
Il corpo umanoPubblicazione il 12 ottobre 2012 per Mondadori
Trama:
"Nel dicembre del 2010 ho intrapreso un viaggio in Afghanistan insieme ai militari italiani, con l'idea di scriverne un breve reportage. Per pura coincidenza, o per destino, ho raggiunto un avamposto ancora poco esplorato dai civili a sud del Paese, nel distretto del Gulistan, al centro di un deserto circondato da montagne. Alla fob "Ice" - questo il nome dell'avamposto - ho incontrato ragazzi della mia età. Mi sono accorto che, se è vero che ogni generazione ha la sua guerra, il conflitto in Afghanistan appartiene alla mia. Ho immaginato me stesso al posto dei soldati, in quel contesto paradossale, e al ritorno ho iniziato a scrivere "Il corpo umano". L'energia delle suggestioni che avevo ricevuto in appena dieci giorni trascorsi laggiù si è rivelata più forte di ogni paura o riluttanza e mi ha trascinato fino al termine, un anno e mezzo dopo. Il risultato è un romanzo di guerra, anzi, un romanzo sulla guerra, nelle sue molteplici incarnazioni: la guerra propriamente detta, quella dell'Afghanistan; la guerra dei rapporti intimi, affettivi e famigliari; e la guerra, invisibile e pericolosissima, contro se stessi. I molti personaggi della storia sono ognuno alle prese con il doloroso passaggio fra l'essere giovani e il ritrovarsi d'un tratto adulti, cambiati, con responsabilità che ancora non vorrebbero o non sono pronti ad assumere."


  • Ilaria Bernardini, "Domenica"
Pubblicazione il 10 ottobre 2012 per Feltrinelli
Trama:
Una giovane coppia. Estate. Davanti, un weekend senza bambino. Una festa da amici. Lui flirta con un’altra, bevono molto. A casa si seducono. C’è un senso di sfida e meccanicità. Si spiano. Domenica, è giorno fatto. Arriva una telefonata: il bambino è stato ricoverato in ospedale, è svenuto e i nonni sono con lui. La città torrida è bloccata da una maratona. Inizia la loro corsa faticosa, storta, infinita. Il vecchio cane malato viene lasciato a casa. Domenica è una storia scavata nella contemporaneità che racconta con ritmo implacabile i suoi personaggi, braccandoli là dove covano vitalità e paura, rabbia e intelligenza, passando dall’uno all’altra, in un’allucinata presa diretta. Come Hitchcock ben sapeva, la suspense più forte è quella che scaturisce dalla vita di coppia.


  • Thad Ziolkowski, "Tempeste"
Pubblicazione 10 ottobre per e/o
Trama:
Tornato a casa dopo aver rinunciato a un’ambiziosa carriera accademica, Lewis si accorge che Wichita, la città della sua infanzia, non è cambiata poi molto. Come non è cambiata la famiglia che si era lasciato alle spalle lì nel Kansas. Non è cambiata Abby, sua madre, che al curriculum dei lavori folli e improbabili nei quali continua a lanciarsi ha appena aggiunto la qualifica di cacciatrice di tornado. E non è cambiato Seth, il suo difficile fratello, affetto da seri disturbi psicotici e dedito con grande passione a droghe ed eccessi di ogni tipo. Moderna corte dei miracoli, la casa di Abby e Seth è popolata da un senzatetto rissoso, un vecchio sciamano, giovani punk in cerca d’affetto, un gruppo di autocoscienza femminile, spogliarelliste che si esibiscono per sponsorizzare la vendita di pali da lap dance componibili a uso domestico, un normalissimo marito spinto dall’LSD ad accettare promiscuità e poligamia… Come una specie di Dorothy imbottita di cocaina, anche Lewis vedrà la propria esistenza irrimediabilmente trasformata da un tornado, ma il regno di Oz ricreato dalla geniale penna di Ziolkowski è lo stesso Kansas, e al posto dell’uomo di latta, del leone e dello spaventapasseri ad animare e rendere indimenticabili le pagine di questa grande opera di narrativa c’è tutto un corteo di persone e personaggi che, per quanto innegabilmente sopra le righe, non varcano mai il confine di una più che realistica credibilità.
  • Andrea Camilleri, "Una voca di Notte"
Pubblicazione il 18 ottobre 2012 per Sellerio
Trama:
In un supermercato di Vigàta viene commesso un furto, nella notte è stato sottratto l’incasso – una grossa somma – ma non ci sono segni di effrazione. Il direttore Borsellino appare un po’ frastornato, si sente chiamato in causa dalle domande di Augello e Montalbano, in una parola ha paura. Il giorno seguente Borsellino è morto, impiccato nel suo ufficio. Suicidio? Il dottor Pasquano ha qualche dubbio; cosa si nasconde dietro quel furto? E cosa ha taciuto il direttore? Nel frattempo in un appartamento di Vigàta viene trovato il cadavere di una ragazza. È stata accoltellata, a denunziare l’omicidio il convivente, Giovanni Strangio, che però ha un alibi di ferro. I due fatti criminosi sfiorano i nomi di due potenti: l’onorevole Mongibello, amministratore della società proprietaria del supermercato, e Michele Strangio, presidente della Provincia, padre di Giovanni.


  • Raffaele la Capria, "Doppio Misto"
Pubblicazione il 2 ottobre 2012 per Mondadori
Trama:
Un viaggio in America alla fine degli anni Cinquanta, l’Università di Harvard, gli incontri a volte esilaranti che rivelano i vari aspetti del Paese e i risvolti sentimentali di quel viaggio. La storia di una grande amicizia con l’indimenticabile Giovanni e insieme il racconto del suo amore tormentato con Kiki al tempo della Dolce Vita. L’educazione sadomaso impartita da una perversa e attraente Fräulein al bambino Dudù, che ne rimarrà segnato per sempre. Un matrimonio che ricorda la favola della Bella e la Bestia, i tradimenti reciproci, la vita sommersa e quella salvata, malgrado tutto, dalla fedeltà del cuore. Quattro racconti giocati come a tennis in una partita in doppio misto, un unico personaggio che li attraversa legandoli con un filo rosso, un libro sfaccettato che indaga le vie tortuose dell’animo e le oscure intermittenze del desiderio.



  • Liane Moriarty, "In cerca di Alice"
Pubblicazione il 10 ottobre 2012 per Feltrinelli
Trama:
Alice adora mangiare cioccolata e dormire fino a tardi la domenica mattina. Ha ventinove anni, un marito e un figlio in arrivo. Ed è sfacciatamente felice, pur avendo le stesse preoccupazioni di tutti. Per lei l’amore ha il profumo di lavanda, la pianta che ha fatto crescere davanti a casa. La felicità è la risata gorgogliante di un bambino, oppure è galleggiare tra le onde a braccia aperte, sentendo il sole sulla faccia. La vita è semplice e meravigliosa, per Alice. C’è solo un problema: tutto ciò è successo dieci anni fa. Alice è inciampata durante una lezione di aerobica, è caduta e ha battuto la testa. Un incidente di nessun conto se non fosse che, quando ha ripreso conoscenza dopo pochi minuti, ha scoperto di essersi dimenticata in un lampo di un’intera fase della sua esistenza. In realtà, ha trentanove anni. Ha mille impegni ed è fissata con la linea e l’organizzazione, lei che non aveva mai posseduto neppure un’agenda. Ovviamente non è più incinta, e chi diavolo sono quei tre mini-marziani che la chiamano mamma? È fredda e distaccata, sua sorella non le rivolge quasi più la parola e, quel che è peggio, sta per divorziare. Cosa è successo? Ora che Alice ha l’occasione di vedersi sotto una nuova luce, non si piace più.

  • Haji Nafisa, "Più dolce delle lacrime"
Pubblicazione il 4 ottobre 2012 per Garzanti
Trama:
Esiste un modo per non credere a quello che ci dicono i nostri occhi? Quelli di Josephine e del suo fratello gemello Chris sono due grandi pozze scure, due occhi color nocciola, come l’autunno. Due occhi che per i primi diciotto anni di vita non hanno mai avuto dubbi. La loro è una famiglia legata dall’amore, dalla fiducia, da precetti di fede che insegnano l’onestà e la trasparenza. Precetti che non ammettono il dubbio. Fino al giorno in cui a scuola non vengono spiegate le leggi di Mendel sulla genetica. E Josephine capisce che due genitori dagli occhi azzurri come i suoi non potranno mai e poi mai generare occhi scuri. In un primo momento la ragazza si limita a ignorare i sussurri del sospetto, fingendo di non vedere quello che ogni mattina si riflette nello specchio. Ma non ci si può nascondere per sempre di fronte a noi stessi.


  • Yasmina Khadra, "Lequazione africana"
Pubblicazione ottobre 2012 per Marsilio
Trama:
In seguito a un terribile lutto famigliare e allo scopo di superare il suo dolore, il dottor Kurt Krausmann accetta di accompagnare un amico in un viaggio alle isole Comore. La loro barca viene attaccata dai pirati al largo della Somalia, e il viaggio «terapeutico» del medico si trasforma in un incubo. Preso in ostaggio, picchiato, umiliato, Kurt scopre un’Africa traboccante di violenza e intollerabile miseria, dove «gli dèi non hanno più pelle sulle dita a furia di lavarsene le mani». Insieme al suo amico Hans e a un compagno di sventura francese, Kurt troverà la forza per superare questa prova?
 

Libri in uscita a Settembre 2012

Carissimi lettori di Bookcret,
quest'oggi vorrei proporvi un post nel quale verranno inserite le ultime uscite in libreria per aggiornarvi sia se siete indecisi su cosa leggere sia se attualmente nessun libro suscita la vostra curiosità e interesse.
So perfettamente che Settembre è finito, ma essendo un mese proficuo per le pubblicazioni delle case editrici, ho intenzione di inserire anche le sue uscite.
Ho inserito soltanto i libri più popolari :-)


SETTEMBRE 2012:

  •  Ken Follett, "L'inverno del Mondo"
L'inverno del mondoPubblicato l'11 settembre 2012 per Mondadori

Trama:
Cinque famiglie legate l'una all'altra il cui destino si compie durante la metà del ventesimo secolo, in un mondo funestato dalle dittature e dalla guerra. Berlino nel 1933 è in subbuglio. L'undicenne Carla von Ulrich, figlia di Lady Maud Fitzherbert, cerca con tutte le forze di comprendere le tensioni che stanno lacerando la sua famiglia, nei giorni in cui Hitler inizia l'inesorabile ascesa al potere. In questi tempi tumultuosi fanno la loro comparsa sulla scena Ethel Leckwith, la formidabile amica di Lady Maud ed ex membro del parlamento inglese, e suo figlio Lloyd, che presto sperimenterà sulla propria pelle la brutalità nazista. Lloyd entra in contatto con un gruppo di tedeschi decisi a opporsi a Hitler, ma avranno davvero il coraggio di tradire il loro paese? Volodja Pe¿kov, destinato a un brillante futuro nei servizi segreti sovietici, li sta tenendo sotto stretto controllo. Sull'altra sponda dell'Atlantico i due fratelli americani Woody e Chuck Dewar, ognuno con un suo segreto, reagiscono a questi momenti drammatici prendendo strade diverse, uno in politica a Washington, l'altro sul fronte del Pacifico. A Cambridge, Lloyd è irresistibilmente attratto dalla cugina di Volodja, Daisy Pe'kov, brillante frequentatrice dell'alta società, che rappresenta tutto ciò che la famiglia del ragazzo disprezza. Lei però gli preferisce l'aristocratico Boy Fitzherbert, pilota amatoriale, amante delle feste e membro di spicco dell'Unione britannica dei fascisti. A Berlino Carla s'innamora perdutamente di Werner Franck, erede di una ricca famiglia, anche lui con un suo segreto. Ma il destino lì metterà a dura prova, così come le vite e le speranze di tanti altri verranno annientate dalla più grande e crudele guerra nella storia dell'umanità, che si scatenerà con violenza da Londra a Berlino, dalla Spagna a Mosca, da Pearl Harbor a Hiroshima, dalle residenze private alla polvere e al sangue delle battaglie che hanno segnato l'intero secolo. L'inverno del mondo , secondo romanzo della trilogia "The Century", prende le mosse da dove si era chiuso il primo libro, ritrovando i personaggi de La caduta dei giganti , ma soprattutto i loro figli. Come sempre Ken Follett eccelle da grande e indiscusso maestro dell'intrattenimento nell'ambientazione storica impeccabile, nella narrazione fluida e accattivante, nel ritmo veloce e nella descrizione di personaggi davvero indimenticabili, dando vita a un'opera magnifica, epica e avvincente, che tra conflitto mondiale e drammi personali ci trasporta in un mondo che pensavamo di conoscere, ma che ora non ci sembrerà mai più lo stesso.
  • Paulo Coelho "Il manoscritto ritrovato ad Accra"
Il manoscritto ritrovato ad AccraPubblicato il 19 settembre 2012 per Bompiani
Trama:
14 luglio 1099. Mentre Gerusalemme si prepara ali invasione dei crociati, un uomo greco, conosciuto come II Copto, raccoglie tutti gli abitanti della città, giovani e vecchi, donne e bambini, nella piazza dove Pilato aveva consegnato Gesù alla sua fine. La folla è formata da cristiani, ebrei e mussulmani, e tutti si radunano in attesa di un discorso che li prepari per la battaglia imminente, ma non è di questo che parla loro il Copto: il vecchio saggio, infatti, li invita a rivolgere la loro attenzione agli insegnamenti che provengono dalla vita di tutti i giorni, dalle sfide e dalle difficoltà che si devono affrontare. Secondo il Copto, la vera saggezza viene dall'amore, dalle perdite sofferte, dai momenti di crisi come da quelli di gloria, e dalla coesistenza quotidiana con l'ineluttabilità della morte. "Il manoscritto ritrovato ad Accra" è un invito a riflettere sui nostri princìpi e sulla nostra umanità; è un inno alla vita, al cogliere l'attimo presente contro la morte dell'anima.


  • Toni Morrison "A casa"
A casaPubblicato il 3 settembre 2012 per Frassinelli
Trama:
Reduce della guerra di Corea, Frank Money si trova, a ventiquattro anni, sperduto e solo in una patria fredda e ostile. Dal fronte, non ha riportato soltanto i segni fisici delle battaglie, ferite e immagini terribili: a segnarlo sono traumi ben più profondi, mentre il razzismo strisciante dell'America anni Cinquanta lo rende ancora più vulnerabile. La sua mente allora vacilla, la rabbia che si porta dentro rischia di spingerlo a compiere gesti irreparabili, e neanche l'assistenza dei premurosi medici che l'avevano curato nell'esercito sembra alleviare il dolore. Finché un giorno Frank riceve una richiesta d'aiuto dalla lontana Georgia, l'odiata terra d'origine, dove aveva giurato di non tornare mai più. A scrivergli è sua sorella, la piccola di casa, che lui ha sempre protetto e amato, da quando erano bambini. Quel richiamo lo scuote dall'apatia malata in cui si è trincerato e, vincendo i fantasmi del razzismo, dell'abbandono e della follia, Frank corre in soccorso della ragazza. Nella cittadina dove è cresciuto, affronta i ricordi dell'infanzia e quelli della guerra, che ha svuotato di senso la sua esistenza, e riscopre tutto il coraggio dei suoi vent'anni, quello che pensava di aver perso per sempre. Un romanzo toccante, la storia di un uomo apparentemente sconfitto che ritrova la propria dignità e la propria casa.
  • Stefano Benni, "Di tutte le ricchezze"
Di tutte le ricchezzePubblicato il 26 settembre 2012 per Feltrinelli
Trama:
Martin è un maturo professore e poeta che si è ritirato a vivere ai margini di un bosco: è una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che Martin intrattiene con il cane Ombra e con molti altri animali bizzarri e filosofi. In questa solitudine coltiva la sua passione di studioso per la poesia giocosa e per il Catena, un misterioso poeta locale morto in manicomio. Questa tranquillità, che nasconde però strani segreti, è turbata dall'arrivo di una coppia che viene a vivere in un casale vicino: un mercante d'arte in fuga dalla città e Michelle, la sua bellissima e biondissima compagna. L'apparizione di Michelle, simile a una donna conosciuta da Martin nel passato, gonfia di vento, pensieri e speranze i giorni del buon vecchio professore. Il ritmo del cuore e il ritmo della vita prendono una velocità imprevista. Una velocità che una sera, a una festa di paese, innesca il vortice di un fantastico giro di valzer. Leggende, sogni, canzoni, versi di un poeta che la tradizione vuole folle e suicida, telefonate attese, contattisti rock, cinghiali assassini, visite di colleghi inopportuni, comiche sorprese, goffi corteggiamenti e inattese tentazioni: tutto riempie di nuova linfa una stagione che si credeva conclusa, e che si riapre sul futuro come un'alba. Martin e tutti quelli che lo circondano sembrano chiusi in un bozzolo di misteri: si tratta di attendere la farfalla che ne uscirà.
  • Dacia Maraini, "L'amore Rubato"
L'amore rubato, di Dacia MarainiPubblicato il 29 settembre 2012 per Rizzoli
Trama:
Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de "L'amore rubato" combattono una battaglia antica e sempre attuale, contro gli uomini amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle, di confrontarsi con il rifiuto, il desiderio. Davanti a queste donne, mariti, amanti, compagni si rivelano ragazzini che stentano a crescere e confondono la passione con il possesso e, per questo, l'amore lo rubano: alle bambine che non sanno, alle donne che si donano troppo. Come Marina, che si ostina a cadere dalle scale, come Ale, che sceglie con sofferta determinazione di non far nascere il frutto di una violenza o ancora come Angela, che si addossa, aderendo alle parole della Chiesa, le colpe che una antica misoginia attribuisce alla prima disobbedienza femminile. In tutte queste storie affilate e perfette, dure e capaci di emozionare e indignare, Dacia Maraini racconta di un mondo diviso fra coloro che vedono nell'altro una persona da rispettare e coloro che, con antica testardaggine, considerano l'altro un oggetto da possedere e schiavizzare.
  • Ilaria Mavilla, " Miradar"
MiradarPubblicato il 19 settembra 2102 per Feltrinelli
Trama:
L'insegna al neon del Miradar brilla fra sagome lontane di fabbriche abbandonate e stazioni di servizio. Un tempo ben frequentato, ora è uno squallido ristorante di giorno, un albergo a ore all'occorrenza, una discoteca di notte. Sul suo palco, ragazze seminude danzano sotto crocefissi illuminati. Ma ciò che è nascondiglio per alcuni è occasione per altri: un giorno vi arriva Margherita, giovane studentessa che vuole in tutti i modi affrancarsi dalla vita da operai dei genitori e dalle promesse di un fidanzato partito per l'America. E dentro al Miradar Margherita incrocia altri destini, altre anime: la rumena Barbara, che risparmia i centesimi per poter fuggire, un giorno, con il figlio Anghel. Marilù, l'ultima vera puttana domiciliata nel locale, che ama vestire i panni della moglie morta di Pepi, uno dei clienti più fedeli. Clarissa, bellissima e triste, che finalmente ha deciso di sognare. Sugar, il proprietario del Miradar, che insieme alla sorella Moira affoga nei debiti e passa le giornate a consultare siti di agenzie matrimoniali. Come in una ballata, questi personaggi mescolano rabbia, insofferenza, cinismo e passione. Tutti hanno bisogno di raccontarsi. E tutti lottano, a modo loro, per strapparsi alla logica di cui sembrano essere prigionieri. C'è chi ce la fa e chi soccombe.
  • Jerker Eriksson e Hakan Axlander Sundquist, "Una donna non dimenticata mai"
Una donna non dimentica maiPubblicato il 6 settembre 2012 per Piemme
Trama:
Il commissario della polizia di Stoccolma Jeanette Kihlberg sta indagando sulla morte di alcuni giovani immigrati, quando si trova a dover risolvere un caso ben più "importante" per la sua risonanza mediatica: l'assassinio brutale di un uomo d'affari noto per le sue attività filantropiche. Jeanette si rivolge all'amica Sofia Zetterlund, psicologa e profiler dalla personalità complessa e ambigua che, mentre collabora con la polizia, tenta disperatamente di liberarsi dai fantasmi del suo passato. Intanto, tra Svezia e Danimarca, una serie di omicidi raccapriccianti sembra far emergere uno spietato disegno di vendetta. Le indagini condotte da Jeanette Kihlberg riportano lentamente alla luce un passato oscuro e in apparenza indecifrabile: chi è davvero Victoria Bergman, e perché è letteralmente scomparsa nel nulla? Cos'è accaduto venticinque anni prima al liceo di Sigtuna, e che ha segnato in modo indelebile la vita di alcune studentesse di allora? E di cosa si occupa la misteriosa fondazione che fa capo all'istituto? Chi sta cercando di coprire il pubblico ministero von Kwist? Come se non bastasse, il commissario Kihlberg deve affrontare i problemi della vita di tutti i giorni: il divorzio, un figlio difficile, una relazione sentimentale pericolosa. In bilico tra introspezione psicologica e lucida efferatezza, la trama intessuta dal duo Eriksson-Sundquist scandaglia uno dei misteri più cupi dell'animo umano: fino a che punto il male e la sofferenza possono sconvolgere?
  •  Max Bentow, "Il profanatore"
Il profanatorePubblicato il 4 settembre 2012 per Einaudi
Trama:
Berlino. Una delle tante feste che animano i weekend della città più sexy e frenetica d'Europa sta finendo. Dopo aver salutato gli amici, la giovane padrona di casa si accorge che nell'appartamento c'è ancora qualcuno. Ma ormai è troppo tardi. Quando il commissario Nils Trojan arriva sul luogo del delitto si trova davanti una macabra messinscena: alla ragazza sono stati tagliati i capelli biondi, e sul cadavere c'è un uccellino sventrato. Nils è un uomo in crisi, dopo un difficile divorzio e il dolore di vedere la figlia affidata alla madre; la sicurezza e il fascino di un tempo hanno ceduto il passo a una serie di paure incontrollabili, che lo paralizzano con attacchi di panico così violenti da convincerlo ad affidarsi a una psicologa. La scena del crimine lo lascia senza fiato per l'orrore. Nel giro di pochi giorni, è chiaro che si trova alle prese con un serial killer: c'è una seconda vittima, anche lei bionda, e di nuovo l'assassino ha allestito l'inquietante rituale con l'uccellino sventrato. Ancora una volta non ci sono segni di scasso: il colpevole sembra in grado di entrare in ogni casa senza sforzo. Una bambina, però, lo ha visto in faccia, ed è sconvolta. Nils si assume il compito di proteggerla, ma ben presto capisce che il killer cerca il confronto diretto proprio con lui. Sembra conoscere perfettamente tutte le sue paure più profonde, e non esita a servirsene a proprio vantaggio. Nils è spaventato, la Omicidi è in scacco e la città in grande agitazione. Finché...
  • J.r.Ward, "Lorer Unleashed"
Pubblicato il 13 settembre 2012 per Mondadori
Trama:
Payne, sorella gemella di Vishous, è fatta della stessa pasta oscura e seducente di suo fratello. Imprigionata per eoni dalla loro madre, la Vergine Scriba, finalmente si libera - solo per affrontare una ferita devastante. Manuel Manello, dottore in medicina, è scelto dalla Fratellanza per salvarla poichè solo lui può - ma quando il chirurgo umano e la vampira guerriera si incontrano, i loro due mondi collidono di fronte alla loro innegabile passione. Con così tante cose che complottano contro di loro, può l'amore provare di essere più forte che il diritto di nascita e la biologia che li separa?




  • J.r. Ward, "La guida definitiva"
Pubblicato il 13 settembre per Mondadori
Trama:
Preparatevi ad entrare nell'oscuro e appassionante mondo de La Confraternita del Pugnale Nero, ad entrare più a stretto contatto e in intimità con ognuno dei Confratelli.
Troverete informazioni riservate sulla Confraternita, inclusi i loro dossier, dati statistici, e speciali regali. Leggerete le interviste con i vostri personaggi preferiti, inclusa una conversazione strappalacrime con Tohrment e Wellsie, svolta tre settimane prima che lei venisse uccisa dai lessers. Scoprirete delle scene tagliate - accompagnate dal perchè sono state tagliate - in aggiunta a del materiale eccitante direttamente dai messaggi on boards di J.R. Ward e le risposte alle domande che i lettori hanno posto sulla serie. Imparerete come è per J.R. Ward scrivere ogni puntata della serie, e in un affascinante contorsione, leggerete un'intervista con l'autrice - condotta dai Confratelli. Per la prima volta, vedrete un racconto originale su Zadist e Bella, sarete testimoni del miracolo della nascita della loro figlia Nalla e sperimentere la profondità del loro amore.
Questo è un compendio che nessun fan della Confraternita del Pugnale Nero dovrebbe lascersi sfuggire ... e una guida ai segreti che vi sedurrà in modo così potente quanto la banda sexy dei Confratelli e il mondo *ferocemente popolare* in cui essi vivono.

sabato 29 settembre 2012

Recensione: Voglio vivere prima di Morire di Jenny Downham

Carissimi lettori di Bookcret,
questa sera vorrei parlarvi di un libro che mi ha fatto alquanto riflettere sull'importanza della vita, degli affetti, degli amici, della famiglia e soprattutto dell'Amore. Un libro che affronta la difficile lotta di Tessa, contesa tra la vita e la morte. Affetta da una tremenda malattia, riuscirà a riscoprire se stessa e a riallacciare dei legami affettivi con le persone più importanti. Il libro si intitola "Voglio vivere prima di morire" di Jenny Downham.



Voglio vivere prima di morire


Titolo: Voglio vivere prima di morire
Autore: Jenny Downham
Editore: Bompiani
Traduzione di:Perroni S. C.
Pagine: 343
pdf: Bookcret possiede il pdf del libro
Recensione eseguita da Ilaria







Trama:

Tessa ha sedici anni ed è condannata dalla leucemia. Sapendo di avere a disposizione solo qualche mese di vita e con tutta la rabbia del caso, decide di stilare una lista di cose da fare prima di morire, che la facciano sentire viva e le diano l'impressione di avere avuto una vita completa. In questa lista, la cosa n. 1 è fare sesso. Poi c'è provare qualche droga; passare un giorno a fare shopping senza limiti, comprandosi tutto quello che vuole; viaggiare; rivedere i suoi genitori (separati) di nuovo insieme. A condividere con lei questi mesi e questi desideri, c'è Zoey, una sua amica un po' "sbandata", che vuole sempre trasgredire e superare i limiti e che Tessa adora perché è l'unica che non la tratta da malata, ma anzi, cerca di farla "sballare" con lei. Inizia così la corsa di Tessa contro il tempo, fra sesso, discoteche, droghe, piccoli furti. Fino al fatale incontro con Adam e con l'amore che strapperà Tessa da ogni paura.

Recensione:

La protagonista del romanzo è Tessa una ragazza di sedici anni malata da ben quattro anni di leucemia linfoblastica acuta. La LLA è una rara forma di tumore che colpisce le cellule produttrici di linfociti nel midollo osseo. Se non curata, la malattia può portare la morte in breve tempo.
Tessa è stanca di lottare, da quattro anni non riesce più a vivere una vita normale, tutto le sembra una corsa contro il tempo da casa fino in ospedale per un altro trapianto di midollo osseo e un altro controllo all'apparato linfatico. Ha abbondonato la scuola, la spensieratezza che solo a sedici anni si può avere, ha allontanato da sè tutte le persone che amava per paura di vederle soffrire e cosa più tremenda di tutte ha perso la voglia di vivere. La vita è il dono più grande che l'uomo possa ricevere, ma per Tessa non è altro che un inutile rimandare all'imminente capolinea: la morte.
Grazie all'amica riesce a ritrovare un pò di gioia e felicità e sopratutto la voglia di vivere. E insieme stilano una lista di tutte le cose che Tessa vorrebbe fare prima di morire: il sesso, la droga, infrangere la legge, per un giorno intero dire di sì a tutto ecc. In mezzo a tutto questo frenetico rincorrerre dei sogni arriva Adam, un ragazzo di diciotto anni con i capelli scuri e gli occhi verdi.
Sarà proprio lui a donare a Tessa l'esperienza più bella della vita: l'Amore. Quello con la A maiscola, un sentimento forte, innocente ed eterno che riesce a trionfare sulla malattia di Tessa e infine sulla morte stessa. Il libro affronta anche il difficile rapporto che Tessa ha con la madre, una donna "sbarazzina" che la lasciò da piccola con il padre per inseguire l'amore. Grazie ai momenti difficili riusciranno a creare un rapporto affettivo mai avuto prima. Un altro rapporto che emerge dal romanzo è quello tra padre e figlia. Il padre di Tessa soffre moltissimo per il dolore che la figlia sta subendo, ma cerca di tener duro per non aggravare maggiormente sulla malattia. Tessa, però, allontana da sè la maggior parte delle persone perchè alla fine sa che dovrà lasciarli e non vuole vederli soffrire a causa sua, ma in questo modo non si rende conto del dolore che provoca al padre. Con Adam, il suo primo (e ultimo) fidanzato riesce a non pensare alla sua malattia, alla paura, alla morte e questo affetto sarà per lei come un dono del cielo. Un ragazzo mandato dal cielo per farle vivere l'ultima indimenticabile esperienza che l'ha fatta vivere più a lungo:l'Amore.
Io adoro questi generi di libri perchè aiutano moltissimo a capire le persone affette da brutte malattie  e non a compatirle. Una vicenda come quella di Tessa potrebbe capitare ad ognuno di noi, un parente, un conoscente, un amico ecc. quindi non è qualcosa lontanissimo dal nostro piccolo mondo. Sono casiche nel mondo continua a ripetersi e nonostante si cerca in tutti i modo di cercare una cura un paziente su cinque non ce la fa. Inoltre il romanzo fa molto riflette sull'importanza della vita e non si può fare a meno di porsi alcune domande: "Perchè certa gente nasce se poi deve lottare contro un male inguaribile? Non era forse meglio che non fosse mai nata? Era una persona così buona e gentile perchè la malattia ha colpito proprio lui? Perchè quel bambino innocente dai grandi occhi azzurri? Che cosa avrei fatto io se fossi stata al posto di Tessa?..."
A tutte queste domande ho cercato io stessa di dare delle risposte senza alcun risultato. L'unica risposta che forse riesco a  formulare è: "Se fossi stata al posto di Tessa avrei cercato di fingere una felicità che non vi era, avrei lottato per le persone che amo, non avrei cercato di pesare sulla mia famiglia e non avrei voluto vederli soffrire". Ma tutto questo è solo un ipotesi, bisogna trovarsi nei panni degli altri per capire davvero il loro dolore.
Chiudo invitandovi a leggere questo libro perchè anche se non è il vostro genere preferito è un romanzo che insegna e fa riflettere sulla vita. Noi "sani" continuamo a camminare per la nostra strada indisturbati senza renderci conto che a due passi da noi un bambino, un adolescente o un'adulto sta cercando di sconfiggere una malattia troppo forte. Una malattia che distrugge, annienta nella quale alcuni, davanti ad essa si trovano impotenti e si arrendono come la nostra Tessa.

Io sono io, tu sei tu, e quelli là sono loro. Ognuno di noi è diversissimo dall'altro, ma tutti insieme abbiamo in comune il fatto di non contare assolutamente niente.